Gli artigiani delle borse in pelle
chi sono e cosa fanno
LUNGO TUTTA UNA VITA
Sono molti gli artigiani di talento che creano bellissime borse in pelle. Questi abili lavoratori tagliano, cuciono e modellano la pelle in splendide borse che sono sia funzionali che eleganti. Molti artigiani lavorano con la pelle da anni, perfezionando il loro mestiere attraverso prove ed errori.


OGGETTI DI VALORE
Quando si acquista una borsa in pelle, si può essere certi di ottenere un prodotto davvero unico, realizzato con cura e attenzione ai dettagli. Questi artigiani creano borse non solo eleganti ma anche destinate a durare nel tempo, il che le rende un saggio investimento per ogni donna attenta alla moda.
-
Cura
-
Dettaglio
-
Longevità
-
Saggio investimento

LAVORARE CON LE MANI
L’Italia è la patria di alcuni dei più abili lavoratori della pelle al mondo. Per secoli, gli artigiani italiani hanno perfezionato la lavorazione delle borse e oggi il loro lavoro è apprezzato da chiunque in tutto il mondo. Quando si parla di qualità, spesso non c’è alternativa a una borsa italiana fatta a mano.
Il termine “artigiano” indica colui che lavora con le mani. Nel mondo della pelletteria, un artigiano è colui che ha imparato l’arte della lavorazione della pelle. Questi abili artigiani utilizzano metodi e strumenti tradizionali per creare borse belle e uniche.

Le fasi della lavorazione
Le fasi della creazione di una borsa italiana fatta a mano sono molteplici. Innanzitutto, l’artigiano seleziona le pelli più pregiate. Queste pelli vengono poi tagliate a misura e modellate in pannelli. I pannelli vengono poi cuciti insieme a mano, utilizzando un filo robusto e un ago detto “fiamma”. Successivamente vengono aggiunti i manici e le cinghie e infine la borsa viene rifinita con un rivestimento protettivo di cera o olio.
Il risultato di tutto questo duro lavoro è una borsa davvero unica nel suo genere. Una borsa artigianale in pelle è un acquisto che durerà tutta la vita.
-
Taglio
-
Modellazione
-
Assemblaggio
-
Rifinitura

Un mondo a parte
Esistono diversi tipi di artigiani che realizzano borse in pelle. Il più comune è il sellaio, che realizza borse destinate a essere appese alla sella. Queste borse sono solitamente realizzate in pelle di vacca o di cavallo e sono spesso decorate con utensili o cuciture.
Un altro tipo di artigiano che realizza borse in pelle è il cordaro, specializzato nella produzione di calzature. I cordai utilizzano spesso pelli più morbide e malleabili, come il capretto o l’agnello, e possono anche utilizzare pelli esotiche come la pelle di serpente o di coccodrillo.
Infine, ci sono anche molte piccole aziende e singoli artigiani che producono ogni tipo di borsa in pelle, dai piccoli borsellini ai grandi borsoni. Questi artigiani provengono da tutto il mondo e ognuno di loro apporta uno stile unico al proprio lavoro.

