borse artigianali made in italy
e le loro caratteristiche

Pelle pieno fiore
E’ la varietà più pregiata di pelle, emblema del made in Italy. Si tratta dello strato più esterno che normalmente non viene sottoposto a nessuna particolare lavorazione. Lo scopo é mantenere tutti i segni naturali come rughe, graffi, cicatrici senza volerne modificare l’aspetto. La naturalezza di questo tipo di pelle favorisce la traspirabilità e la durata nel tempo.

Cuoio conciato al vegetale
La pelle é poi sottoposta al processo di concia, affinché possa essere utilizzata per produrre gli articoli di pelletteria come le borse di cuoio conciato al vegetale. Grazie a questo passaggio si eliminano tutte le caratteristiche organiche e pertanto si elimina qualsiasi possibilità di deterioramento. La concia al vegetale é la procedura naturale che avviene senza l’utilizzo di alcun agente chimico.

TANNINI
I tannini sono estratti naturali che normalmente provengono dal legno (corteccia di castagno o quebracho), dalle noci di galla e dai baccelli di tara. Il loro impiego é perfettamente sostenibile e conferisce la dovuta longevità al cuoio. La loro origine vegetale é particolarmente indicata per i soggetti allergici che diversamente non potrebbero tollerare le lavorazioni a base chimica.