Perché conviene investire in borse di lusso, oggi più di ieri
Ci sono molti motivi per investire in borse di lusso. Innanzitutto, sono uno stile classico che non passa mai di moda
Il valore che si acquisisce nel tempo
Il concetto di investimento si fa sempre più strada nel mondo della moda. Non tutti gli accessori però hanno le stesse caratteristiche. Ad esempio, se acquistate un bel paio di mocassini griffati, sarà difficile poterli poi metterli all’asta quando saranno definitivamente logori.
Questo per fortuna non accade con le borse di lusso. Soprattutto perché, diversamente dalle scarpe e dai cappotti, sono meno esposte a un certo tipo di usura e alle intemperie.
Tanto basterebbe per cominciare a curiosare tra i brand che fanno la storia della moda e che conservano ancora oggi un valore al di fuori del tempo.
Scegli con cura
La scelta di una borsa di lusso in cui investire non è mai stata così difficile. Ci sono così tanti designer e marchi di lusso da scegliere, e il costo di alcune delle migliori borse può essere proibitivo. Tuttavia, se si sceglie con attenzione, una borsa di lusso si rivelerà un buon investimento.
La prima cosa da considerare è il design. Optare per un modello classico che non passerà mai di moda.
In secondo luogo, considerare il marchio. Scegli un marchio che ha un buon rapporto qualità-prezzo e che offre una garanzia sui propri prodotti.
Terzo, valutare attentamente il costo della borsa. Mentre alcune borse di lusso possono essere molto costose, altre possono essere acquistate a prezzi più ragionevoli.
Infine, non concentrarti sui brand inarrivabili di cui il mercato é saturo e per i quali l’investimento potrebbe non avere mai il suo ritorno. Meglio optare per quei marchi di nicchia, specializzati proprio in borse, che normalmente si rivolgono agli intenditori dall’occhio allenato.
1. Valextra
Maison nata nel 1937, é emblema e icona allo stesso tempo. Il suo stile minimale ha fatto la storia, fin da quando negli anni ’50 i modelli Valigetta 24 Ore e Grip String hanno conquistato Milano, Londra, New York.
Si tratta di autentica manifattura italiana, dove la stretta collaborazione tra le equipe di artigiani e designer ci ha abituato a veri e propri pezzi da collezioni.
2. Loro Piana
Le borse Loro Piana sono accessori senza tempo. Puro artigianato italiano, sa cosa vogliono dire praticità ed eleganza in una cosa sola. L’attenzione per i materiali é a dir poco maniacale, dove l’uso delle fibre naturali la fa da padrone.
Le tecnologie tessili all’avanguardia progettate in Italia contraddistinguono la produzione e restituiscono esemplari non solo unici ma anche durevoli nel tempo.
3. Jacquemus
La Francia é una delle culle della moda mondiale e tanti sono i designer che hanno dato lustro alla pelletteria nel corso della storia. Simon Porte Jacquemus é andato oltre le convenzioni, pur avendo chiaro che cos’è lo stile classico.
Rifiniture pregiate e attenzione ai minimi dettagli, questi i punti di forza della maison francese. Lo stile é elegante, con una strizzatina d’occhio alla moda anni ’80 che é tornata alla ribalta su tutte le passerelle.
4. Maison Margiela
Margiela é lo stilista di cui non si conoscono le sembianze. Abbiamo solo uno scatto rubato tanti anni fa a Ibiza. Attorno il personaggio é cresciuta sempre di più il mistero. E di conseguenza, la curiosità. Nell’alta moda, é paragonato all’artista Banksy.
Esattamente come Banksy, Margiela é capace di destrutturare la forma e il linguaggio realizzando nuove forme e nuove tendenze. Le sue borse sono la sua via d’espressione più interessante e i suoi pezzi tra i più ambiti nelle boutique delle principali capitali del mondo.
5. Jil Sander
La casa di moda Jil Sander viene fondata nel 1967 e da allora é stata protagonista di un’ascesa inarrestabile. La scelta per un lusso semplice, dove la pulizia dei dettagli é il marchio di fabbrica, ha caratterizzato la maison fino ai giorni nostri.
É bene non dimenticare l’attento studio che c’é dietro la scelta dei materiali, dalla vera pelle fino al bambù che va a impreziosire i manici di queste meravigliose borse.
6. Savette
Savette nasce nel 2020 ed é la proposta più giovane in questo panorama. Prende il nome della madre della fondatrice, Amy Zurek. Dalle idee molto chiare su cosa deve essere la moda, la stilista ha impresso uno stile minimale e moderno sulle sue borse.
La pelle é rigorosamente di origine italiana e lo stile non é impermeabile alle influenze dei suoi predecessori. Non solo solo borse eleganti ma anche funzionali. Ci sbilanciamo forse un po’ ma siamo sicuri che Amy Zarek é l’erede di un certo tipo di moda che farà davvero felici i suoi acquirenti.